€ 15
Ingresso dalle 08:30 alle 19:30
Descrizione
Leggi tutto...Gli scavi archeologici di Ercolano hanno restituito i resti dell'antica città di Ercolano, seppellita sotto una coltre di ceneri, lapilli e fango durante l'eruzione del Vesuvio del 79, insieme a Pompei, Stabiae ed Oplonti.
Ritrovata casualmente a seguito degli scavi per la realizzazione di un pozzo nel 1709, le indagini archeologiche ad Ercolano cominciarono nel 1738 per protrarsi fino al 1765; riprese nel 1823, si interruppero nuovamente nel 1875, fino ad uno scavo sistematico promosso da Amedeo Maiuri a partire dal 1927: la maggior parte dei reperti rinvenuti sono ospitati al museo archeologico nazionale di Napoli, mentre è del 2008 la nascita del museo archeologico virtuale che mostra la città prima dell'eruzione del Vesuvio[1].
* Fino ad esaurimento o alla scadenza.
Prezzo per persona - minimo 1 - massimo 8
Questa NON è un offerta "da catalogo", quindi affrettati perchè ne abbiamo disponibili un numero molto limitato!!!
Ancora acquistabili: 10
Già venduti: 6
Nota bene:
Le tariffe indicate includono
• BIGLIETTO D’INGRESSO.
ORARI
Da Aprile a Ottobre dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso alle ore 18.00)
Da Novembre a Marzo dalle 8.30 alle 17.00 (ultimo ingresso alle ore 15.30)
ATTENZIONE: L’orario di apertura può essere posticipato in concomitanza con l’esecuzione di interventi di manutenzione.
E’ necessario presentare il voucher per il ritiro dei biglietti presso la biglietteria degli scavi
Riduzioni
Hanno diritto al biglietto ridotto i cittadini dell’Unione Europea di età compresa fra i 18 e i 24 anni, esibendo un documento di identità; insegnanti a tempo indeterminato delle scuole dell’Unione Europea, esibendo l’attestazione di servizio rilasciata dal Dirigente Scolastico.
Hanno diritto al biglietto gratuito i minori di 18 anni esibendo un documento di identità, ai docenti ed agli studenti dei corsi di laurea, laurea specialistica o perfezionamento post-universitario e dottorati di ricerca delle seguenti facoltà: architettura, conservazione dei beni culturali, scienze della formazione o lettere e filosofia con indirizzo archeologico o storico-artistico. Le medesime agevolazioni sono consentite a docenti e studenti di facoltà o corsi corrispondenti, istituiti negli Stati dell'Unione Europea. L'ingresso gratuito è consentito agli studenti mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso, ai docenti italiani a tempo determinato e indeterminato mediante esibizione di idoneo documento.
Ingresso gratuito la prima domenica del mese (possibili limitazioni degli ingressi in caso di notevole afflusso di visitatori).
Informazioni aggiornate su orari e costi possono essere consultate sul sito ufficiale:
www.pompeiisites.org
Altre offerte in scadenza:
Ingresso dalle 08:30 alle 18:00
Questa offerta scade fra:
[GIORNI] : [ORE] : [MIN] : [SEC]
Inizio dalle ore 09:00 alle 13:00
Questa offerta scade fra:
[GIORNI] : [ORE] : [MIN] : [SEC]
Inizio dalle ore 09:00 alle 14:00
Questa offerta scade fra:
[GIORNI] : [ORE] : [MIN] : [SEC]
Ingresso dalle 08:30 alle 19:30
Questa offerta scade fra:
[GIORNI] : [ORE] : [MIN] : [SEC]
Non hai trovato quello che stavi cercando?
Clicca su RICHIEDI UN PREVENTIVO, compila il modulo e ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile.