Visita una Dimora Storica... Palazzo Mondo

Palazzo Mondo (sec. XVIII), Capodrise (Caserta) Casa Museo del pittore Domenico Mondo (1723-1806) Palazzo Mondo costituisce un esempio di architettura locale con transizioni stilistiche tra il gusto barocco e quello neoclassico. L’appartamento storico del primo piano è oggi conservato come casa-museo dedicata al pittore Domenico Mondo (Capodrise, 1723 - Napoli, 1806), primo allievo del famoso Francesco Solimena, che l’affrescò e l’abitò fino al 1789, anno in cui fu nominato, insieme al pittore neoclassico Wilhem Tischbein, direttore dell’Accademia Reale del Disegno a Napoli dove morì nel 1806. Dipinti del XVIII secolo, una raccolta di vasi archeologici, di naturalia e altri elementi decorativi arricchiscono le sale oggi visitabili rispettando il canone barocco dello “stupore e maraviglia”. Di particolare interesse, la camera in angolo sul cui soffitto a volta, si possono ammirare le prospettive architettoniche dipinte dai fratelli Magri, quadraturisti e pittori scenografi, e, negli angoli, riconoscere le figure femminili allegoriche del pittore Domenico Mondo, raffiguranti le Virtù Cardinali (Fede, Speranza, Carità) e le Virtù Teologali (Fortezza, Prudenza, Giustizia, Temperanza). Statue, frammenti e bassorilievi archeologici trovano posto nel cortile-giardino del Palazzo. Di forma quadrata, chiuso tra alti muri di tufo, questo spazio tipico delle case del Sud Italia accoglie accanto alle piante di arance e mandarini i fusti suggestivi di aralia papirifera, nespoli, lauro, filadelfo e rampicanti di gelsomini e clematis. L’uva fragola copre una pergola in legno della loggia mediterranea del primo piano.

www.palazzomondo.jimdo.com

Il prezzo si intende per un gruppo minimo di 10 pax.

Al termine della visita, viene offerta una bevanda analcolica coi frutti del giardino e/o della ns. Azienda agricola (spremuta di agrumi). 

La durata della visita è di circa una ora.