Immagine imponente, unica e straordinaria quella della Reggia di Caserta che Luigi Vanvitelli determinò in realtà dalla visionaria idea di re Carlo di Borbone.
Dalla galleria prospettica, si giunge dinanzi a quella che è la maestosa entrata sullo scalone d’onore.
Attarverso il vestibolo superiore, visitermo la Cappella Palatina e gli appartamenti reali, tra ori stucchi, affreschi e glorie, un viaggio nei miti e negli accadimenti che fecero grande la storia di questo territorio.
La famosissima sala del trono che con i suoi 41 metri fino alla parte più antica della Reggia, quella che fu abitata da Ferdinando IV e Maria Carolina,, il bagno della regina, la camera da letto di Ferdinando II o ancora le sale dove sua maestà si intratteneva con le sue dame da compagnia, fino ad arrivare agli ambienti della Biblioteca dal fascino incantevole, e allo straordinario, maestoso presepe, preziosa testimonianza di quest’arte senza tempo.
La visita termina all’ingresso del grandioso Parco Reale e del raffinato Giardino Inglese
ATTENZIONE: Il biglietto di accesso agli appartamenti della Reggia di Caserta non è incluso nel prezzo del tour.
Durata visita 1 ora e mezza.
Tariffa per persona (biglietti esclusi) 15 € (bambini sotto i 10 anni, gratis)
Tariffe vantaggiose per visite private
Visita in sicurezza per piccoli gruppi, minimo 6 persone - massimo 10 persone
Guide autorizzate regione campania, professioniste del settore, specializzate
Prenotando con noi semplicità di accesso al monumento
Meeting point guide : Bar Serao ( due passi dalla Reggia) , indirizzo : Corso Trieste 21-81100 Caserta
Garantito contatto diretto con le guide per ogni informazione su come raggiungere il posto, dove parcheggiare e su tutte le ulteriori info.